Organizzazione didattica dal 25 gennaio 2021 | Orario scolastico: Maxwell – Settembrini | Come comportarsi con il covid |
![]() |
Avviso di selezione studenti per l´ammissione al contributo di supporti didattici, per la fruizione della DAD, per l’a.s. 2020/2021 |
![]() |
Iscrizioni alle classi Prime a.s. 2021-22 |
Le famiglie, per poter effettuare l’iscrizione devono:
|
Orientamento Genitori Maxwell |
|
Orientamento Genitori Settembrini |
![]() |
![]() |
IIS J. C. Maxwell via don G. Calabria,2 tel. 022825958 – fax. 022841996cod. meccanografico MITF01701D |
IPSIA L. Settembrini via Narni, 18 tel. 0226143954 – 0226145080cod. meccanografico MIRI01701L |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sede Centrale – IIS J.C. Maxwell | Sede Associata IPSIA L. Settembrini |
Il nostro Istituto nasce nel 1966 come VII° ITIS di Milano con specializzazioni nel settore Meccanico ed Elettrotecnico.
Successivamente sono stati attivati gli indirizzi Elettronico e Telecomunicazioni.
In ragione di questi nuovi indirizzi di studio, l’Istituto è stato intitolato, nel 1992, al fisico scozzese “James Clerk Maxwell“, il fondatore della teoria elettromagnetica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.