La Storia
La nostra storia
La Storia della scuola
Il nostro Istituto nasce nel 1966 come VII ITIS di Milano con specializzazioni nel settore Meccanico ed Elettrotecnico. Successivamente sono stati attivati gli indirizzi Elettronico e Telecomunicazioni. In ragione di questi nuovi indirizzi di studio, l’Istituto è stato intitolato, nel 1992, al fisico scozzese “James Clerk Maxwell“, il fondatore della teoria elettromagnetica. Dall’a.s. 1994/95 è stato avviato l’indirizzo Aeronautico e dall’a.s. 1995/96 il Liceo Scientifico Tecnologico. Dall’anno scolastico 2000/2001, al nostro Istituto è stato associato l’IPSIA “L. Settembrini di Milano”. Tutte le iniziative didattico-formative sono caratterizzate dalla centralità dell’alunno nel processo educativo, dallo sviluppo delle capacità personali nel rispetto dei ritmi e delle attitudini individuali, dalla armonizzazione degli interventi educativi di scuola e famiglia.
Gennaio 1966
VII ITIS di Milano
Specializzazioni nel settore Meccanico ed Elettrotecnico.
Gennaio 1992
J. C. Maxwell
Indirizzi Elettronico e Telecomunicazioni.
Gennaio 1994
Indirizzo Aeronautico
Indirizzo Aeronautico.
Gennaio 1995
Liceo Scientifico
Attivato il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate.
Gennaio 2000
IPSIA Settembrini
Associato l'istituto "L. Settembrini".