Cos'è
Oggi è indispensabile saper utilizzare bene le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, ma anche per il tempo libero e la comunicazione. Saper usare bene il computer, gli applicativi software e Internet per trovare, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni, per comunicare e partecipare a reti collaborative.
L’Istituto IIS J. C. Maxwell offre ai suoi studenti gli strumenti per raggiungere un buon livello di competenza anche nel settore digitale. Le iscrizioni alle sessioni d’esame per le certificazioni ICDL sono aperte anche a candidati esterni alla scuola.
Come conseguire le certificazioni ICDL
- Acquistare la Skills Card (indispensabile per registrare gli esami superati).
- Congiuntamente o successivamente è possibile acquistare il numero di prove d’esame che si intende sostenere.
- Pagamenti: mediante il portale Pago in rete.
- Compilare il modulo corrispondente all’acquisto della Skills Card/esame ICDL, disponibile nella sezione Modulistica in versione online oppure in Word da inviare per email a icdl@www.maxwell.it o consegnare ai proff. Ruggeri o Spadaro allegando la ricevuta del versamento effettuato tramite Pago in rete (scegliere la sezione Versamenti Volontari, Codice Meccanografico dell’IIS Maxwell: MIIS017001).
- Iscriversi ad una delle sessioni d’esame, almeno una settimana prima della data indicata nel calendario, compilando il modulo di iscrizione disponibile nella sezione Modulistica in versione online oppure in Word da inviare per email a icdl@www.maxwell.it o consegnare ai proff. Ruggeri o Spadaro, insieme alla ricevuta del versamento per l’acquisto dell’esame.
I test si svolgono nel Laboratorio TIC al primo piano nei giorni e negli orari che vengono pubblicati nella sezione Calendario degli esami. Presentarsi entro l’orario di inizio della sessione d’esame munito della propria Skills Card e di un documento di identificazione personale (carta d’identità, passaporto, ecc.).
Costi
- Studenti dell’IIS Maxwell e studenti di altre scuole elementari, medie e superiori:
Costo Skills Card (tessera esame) da pagare all’inizio del corso: 56€;
Costo singolo esame ICDL FULL STANDARD (comprensivo della formazione on line AICA): 18€ - Esterni e studenti universitari:
- Costo Skills Card (tessera esame) da pagare all’inizio del corso: 65€;
- Costo singolo esame ICDL FULL STANDARD (comprensivo della formazione on line AICA): 25€
I moduli della nuova ICDL
ICDL Essentials: è il primo percorso di certificazione proposto dal nuovo programma ICDL e si compone di due moduli:
- Computer Essentials (attesta le competenze fondamentali per l’uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle e i concetti di informatica di base oltre alle reti e alla sicurezza)
- Online Essentials (attesta i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, ad un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica)
ICDL Base. Si consegue superando i 2 moduli della ICDL Essentials + 2 moduli elencati di seguito:
- Word Processing (attesta le competenze per svolgere le attività relative alla creazione e alla formattazione di documenti di testo, ad esempio lettere, relazioni e articoli)
- Spreadsheet (attesta le competenze relative alla creazione, alla formattazione, alla modifica e all’utilizzo di fogli di calcolo, oltre allo sviluppo di formule standard e di funzioni e alla creazione e alla formattazione di grafici o tabelle).
ICDL Full Standard. Si consegue superando i 4 moduli della ICDL Base + 3 moduli elencati di seguito:
- IT Security (attesta le competenze per gestire una connessione di rete sicura, usare Internet senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni)
- Presentation (attesta la capacità di creare, formattare, modificare e preparare presentazioni professionali, utilizzando strumenti avanzati per arricchirle e renderle più efficaci)
- Online Collaboration (attesta le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la produzione e la collaborazione online e il cloud computing oltre all’uso di: calendario, blog, wiki, video conferenze e ambienti di e-learning. In più saprai come utilizzare in modo veloce e agile il tuo smartphone).
Prepararsi agli esami
Per ogni esame è inclusa la formazione in e-learning AICA le cui informazioni sono disponibili al link www.aicadigitalacademy.it. Il materiale didattico è prodotto da AICA e copre tutti gli argomenti del Syllabus del programma di certificazione ICDL con videolezioni, manuali e test di prova.
A cosa serve
Il servizio ha il fine di erogare una certificazione informatica.
Come si accede al servizio
Si accede al servizio:
- Consultando la pagina che stai leggendo (https://www.maxwell.edu.it/servizio/icdl/) che viene aggiornata periodicamente.
- Contattando i docenti responsabili del progetto, proff. Loris Ruggeri e Filippo Spadaro, tramite il centralino della scuola al seguente numero 022825958, o via e-mail icdl@maxwell.mi.it o direttamente in Istituto.
Servizio online
Modulistica di iscrizione
Modulistica per iscrizioni online (riservati solo ad account Maxwell e Google):
Form di acquisto skills card nuova ICDL
Form di acquisto esami nuova ICDL base/standard
Form di iscrizione agli esami
Modulistica per iscrizioni, da far pervenire via email o in presenza:
Modulo di acquisto skills card nuova ICDL
Modulo di acquisto esami nuova ICDL base/standard
Modulo di iscrizione agli esami
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
via Don Calabria, 2 - 20132 Milano
-
CAP
20132
-
Orari
La scuola è aperta ordinariamente dalle 8,00 alle 17,00.
Gli Uffici di segreteria sono disponibili su appuntamento da prendere all'indirizzo didattica@maxwell.mi.it -
Email
-
PEC
-
Telefono
Cosa serve
Per ottenere la certificazione informatica serve:
- Acquistare la Skills Card (indispensabile per registrare gli esami superati).
- Congiuntamente o successivamente è possibile acquistare il numero di prove d’esame che si intende sostenere.
- Pagamenti: mediante il portale Pago in rete.
- Compilare il modulo corrispondente all’acquisto della Skills Card/esame ICDL, disponibile nella sezione Modulistica in versione online oppure in Word da inviare per email a icdl@www.maxwell.it o consegnare ai proff. Ruggeri o Spadaro allegando la ricevuta del versamento effettuato tramite Pago in rete (scegliere la sezione Versamenti Volontari, Codice Meccanografico dell’IIS Maxwell: MIIS017001).
- Iscriversi ad una delle sessioni d’esame, almeno una settimana prima della data indicata nel calendario, compilando il modulo di iscrizione disponibile nella sezione Modulistica in versione online oppure in Word da inviare per email a icdl@www.maxwell.it o consegnare ai proff. Ruggeri o Spadaro, insieme alla ricevuta del versamento per l’acquisto dell’esame.
Tempi e scadenze
Prima sessione esame presso l'IIS Maxwell
Le date d’esame possono variare all’interno della stessa settimana della data pubblicata, a seconda della disponibilità degli esaminatori e dei server AICA; i candidati verranno avvisati in anticipo al momento dell’iscrizione.
18
OttSeconda sessione esame presso l'IIS Maxwell
Le date d’esame possono variare all’interno della stessa settimana della data pubblicata, a seconda della disponibilità degli esaminatori e dei server AICA; i candidati verranno avvisati in anticipo al momento dell’iscrizione.
14
NovTerza sessione esame presso l'IIS Maxwell
Le date d’esame possono variare all’interno della stessa settimana della data pubblicata, a seconda della disponibilità degli esaminatori e dei server AICA; i candidati verranno avvisati in anticipo al momento dell’iscrizione.
13
DicQuarta sessione esame presso l'IIS Maxwell
Le date d’esame possono variare all’interno della stessa settimana della data pubblicata, a seconda della disponibilità degli esaminatori e dei server AICA; i candidati verranno avvisati in anticipo al momento dell’iscrizione.
30
GenQuinta sessione esame presso l'IIS Maxwell
Le date d’esame possono variare all’interno della stessa settimana della data pubblicata, a seconda della disponibilità degli esaminatori e dei server AICA; i candidati verranno avvisati in anticipo al momento dell’iscrizione.
27
FebSesta sessione esame presso l'IIS Maxwell
Le date d’esame possono variare all’interno della stessa settimana della data pubblicata, a seconda della disponibilità degli esaminatori e dei server AICA; i candidati verranno avvisati in anticipo al momento dell’iscrizione.
19
MarSettima sessione esame presso l'IIS Maxwell
Le date d’esame possono variare all’interno della stessa settimana della data pubblicata, a seconda della disponibilità degli esaminatori e dei server AICA; i candidati verranno avvisati in anticipo al momento dell’iscrizione.
09
AprOttava sessione esame presso l'IIS Maxwell
Le date d’esame possono variare all’interno della stessa settimana della data pubblicata, a seconda della disponibilità degli esaminatori e dei server AICA; i candidati verranno avvisati in anticipo al momento dell’iscrizione.
21
MagContatti
- Telefono: 022825958
- Email: icdl@maxwell.mi.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
I referenti del servizio sono i professori Loris Ruggeri e Filippo Spadaro.