Cos'è
Il servizio si occupa di gestire i colloqui relativi al passaggio dai corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) all’IPSIA Settembrini (Istruzione Professionale (IP)).
Modalità di svolgimento del passaggio:
- Presentare la domanda di passaggio entro il 30/06/2023 secondo le modalità indicate nella sezione “come si accede al servizio”
- Attendere la convocazione ai colloqui che avverrà mediante pubblicazione sul sito dell’IIS Maxwell. La data di inizio dei colloqui sarà nota dopo la scadenza del termine di presentazione suddetto.
- Sostenere i colloqui che riguarderanno le competenze basilari delle discipline del percorso formativo di destinazione.
Si precisa fin da ora che il passaggio alla classe richiesta è subordinato:
- Al numero di posti resisi disponibili in seguito agli scrutini di fine anno.
- All’accertamento delle competenze necessarie alla frequenza della classe per cui si fa richiesta (lo studente potrà essere collocato in classi inferiori qualora la commissione lo ritenga necessario).
Documenti correlati al servizio
A cosa serve
Il Il servizio si occupa di gestire i colloqui relativi al passaggio dai corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) all'IPSIA Settembrini (Istruzione Professionale (IP)).
Il servizio si occupa di gestire i colloqui relativi al passaggio dai corsi di Istruzione e Formazioni Professionale (IeFP) all'IPSIA Settembrini (Istruzione Professionale IP)).
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio è necessario:
- Aver conseguito il titolo di studio relativo al corso IeFP di provenienza.
- Consultare il documento confluenze dei diplomi IeFP nei percorsi IP presente in fondo alla pagina per poter scegliere correttamente nella domanda di passaggio la classe richiesta.
- Scaricare, compilare e firmare la domanda di passaggio presente in questa pagina e inviarla al prof. Cosimo Iannuzzi (cosimo.iannuzzi@maxwell.mi.it) (solo dopo aver conseguito la qualifica/diploma) allegando:
1) Copia dell’attestato con voto del titolo di studio posseduto.
2) Copia della carta di identità dello studente e di un genitore (in caso di studente minorenne).
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Narni, 18 - Milano
-
CAP
20132
-
Orari
La scuola è aperta ordinariamente dalle 8,00 alle 15,00.
Gli Uffici di segreteria della sede centrale sono disponibili su appuntamento da prendere all'indirizzo didattica@maxwell.mi.it -
Email
-
PEC
-
Telefono
Cosa serve
La domanda sarà valutata solo se saranno presenti le seguenti condizioni.
- Aver già conseguito la qualifica o il diploma IeFP.
- Aver allegato copia dell’attestato con voto del titolo di studio posseduto.
- Aver allegato copia della carta di identità dello studente e di un genitore (in caso di studente minorenne).
Tempi e scadenze
Scadenza termine presentazione domande
30
GiuData dei colloqui per il passaggio
Giu
Documenti
Contatti
- Telefono: 022825958
- Email: cosimo.iannuzzi@maxwell.mi.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al prof. Cosimo Iannuzzi (cosimo.iannuzzi@maxwell.mi.it).