Cosa fa
La/il responsabile dell’orientamento in uscita:
- propone attività volte a facilitare agli studenti l’approccio consapevole alle piattaforme online e alle modalità di ricerca del lavoro nel mondo contemporaneo;
- fornisce informazioni relative al mondo del lavoro, dell’università, dei corsi post-diploma.
- facilita i contatti con i responsabili delle aziende;
- stimola le scelte universitarie;
- cura i rapporti con gli studenti che intendono iscriversi all’università e le aziende di settore;
- cura i rapporti con le università e le aziende di settore,
- propone e attua raccolta di dati ed informazioni relativamente alle attività di lavoro o di studio che gli studenti hanno intrapreso dopo il conseguimento del diploma;
- propone agli studenti i percorsi post-diploma gestiti primariamente dalla Regione (IFTS e ITS), in particolare quelli che vedono coinvolto il Maxwell;
- propone progetti di orientamento con consulenti esterni esperti nella costruzione di curriculum vitae diversificati affinché gli studenti possano acquisire la consapevolezza delle proprie capacità e interagire in modo adeguato con il mondo del lavoro;
- cura l’organizzazione di eventi, incontri relazioni e contatti con genitori, studenti e territorio, organizzando in particolare incontri tra la scuola e le famiglie degli studenti delle classi quinte;
- esegue il monitoraggio e la verifica dei risultati, tenendo in considerazione il Piano di Miglioramento.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Contatti
Sedi
-
indirizzo
via Don Calabria, 2 - 20132 Milano
-
CAP
20132
-
Orari
La scuola è aperta ordinariamente dalle 8,00 alle 17,00.
Gli Uffici di segreteria sono disponibili su appuntamento da prendere all'indirizzo didattica@maxwell.mi.it
-
indirizzo
Via Narni, 18 - Milano
-
CAP
20132
-
Orari
La scuola è aperta ordinariamente dalle 8,00 alle 15,00.
Gli Uffici di segreteria della sede centrale sono disponibili su appuntamento da prendere all'indirizzo didattica@maxwell.mi.it